Canali Minisiti ECM

Usa, stop alle vandita di alcune e-cig

Sanità pubblica Redazione DottNet | 10/02/2020 15:38

Emesso un ando federale parziale per quelle aromatizzate

Entra in vigore oggi negli Stati Uniti il bando federale alla vendita di alcuni tipi di sigarette elettroniche aromatizzate. Prodotti particolarmente attraenti per i giovani e che secondo gli esperti hanno indotto un continuo aumento dello 'svapo' tra i ragazzi.  Il bando si applica pero' a prodotti specifici, come le cartucce per le sigarette elettroniche o le 'e-cig' gia' pronte contenenti sapori alla menta, alla frutta, ma quelle al mentolo e al tabacco rimarranno disponibili.  La Food and drug administration quindi, d'ora in avanti, non autorizzera' o approvera' la vendita di alcun tipo di cartuccia per le e-cig aromatizzate: le uniche permesse saranno dunque quelle al tabacco o al mentolo.

pubblicità

  Secondo vari esperti pero' il bando non sara' molto efficace in quanto la maggior parte degli adolescenti e dei giovani americani e' gia' passato ad usare prodotti per lo svapo con alti livelli di nicotina, come quelli chiamati 'Puff Bars' o 'Smok and Suori Drops': questi rimarranno sul mercato.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"